Dopo il successo di Biella, il 26 settembre a Salerno il nuovo evento firmato IAMCP Italia

Il 18 giugno a Biella ha avuto luogo l’evento “IoT e Produttività: il futuro è nell’impresa connessa” organizzato da IAMCP Italia in collaborazione con Microsoft, Sellalab, Progress, Huawei, Cluster Reply, Forge Reply e Concept Reply.

L’evento è stato motivo di incontro e di confronto su tematiche di notevole importanza per le imprese e la loro evoluzione digitale.

Smart Factory, competitività, digitalizzazione, futuro sono state le key words, unanimi e condivise, che hanno caratterizzato gli interventi dei protagonisti, realtà aziendali, imprenditoriali e multinazionali di livello nazionale ed internazionale. Microsoft e Huawei insieme a Progress e Cluster Reply hanno illustrato le opportunità offerte dall’introduzione di nuovi sistemi, fornendo esempi concreti e linee guida per il futuro delle imprese. Inoltre alcuni soci IAMCP (Orchestra, BRaindata e NAV-lab) hanno presentato casi di introduzione di Industria 4.0 in azienda con IoT collegato all’ERP. 

Clicca qui per scaricare le slide degli interventi su “IoT e Produttività: il futuro è nell’impresa connessa”. 

Dopo il successo del primo dei quattro appuntamento che si terranno presso le sedi di Sellalab, dislocate su territorio nazionale (Biella, Milano, Salerno, Lecce), IAMCP Italia è già a lavoro per l’organizzazione del prossimo evento che si terrà il 26 settembre a Salerno e sarà incentrato sulla tematica Software Asset Management e Cyber Security”, insieme di pratiche, processi e tecnologie per controllare e ottimizzare l’utilizzo del software all’interno di un’organizzazione aziendale, come adottare l’approccio giusto e affrontare i vari aspetti che contribuiscono al successo della strategia di Software Asset Management.

Continua a seguirci per restare aggiornato